Quali alimenti acquistare per la vela?

La quantità del cibo da portare su una barca dipende dal numero delle persone a bordo e dalle stime di quanto ogni persona può mangiare al giorno e dal numero di giorni del viaggio. Inoltre è importante assicurare una quantità sufficiente di spuntini e acqua fresca.

Lista in base ai pasti

Allora, quali sono gli alimenti per le vacanze a vela? È una buona idea fare una lista in base ai pasti - colazione, pranzo e cena. Così per la colazione generalmente si comprano: latte, cereali, ciambelline di pane, uova, prosciutto, marmellate, burro e pane. Per il pranzo si può avere tutto quello che si vuole, ma se si preferisce non complicare, è consigliabile acquistare alimenti che possono essere combinati in alcune insalate leggere o panini. Ciò include lattuga, diverse verdure, tonno in scatola, pasta, formaggio e un po' di carne, come il pollo per esempio. Le cene di solito richiedono un po' più di organizzazione perché è necessario soddisfare i gusti e le abitudini di tutti - se siano vegetariani o meno - e, inoltre, si dovrebbero tenere in mente gli stessi alimenti che si acquistano. Questi devono durare, specialmente se non si sarà in grado di andare a fare la spesa durante la navigazione. Bisogna inoltre acquistare quegli alimenti la cui preparazione non richiede molto tempo (l'ultima cosa che una persona in vacanza a vela vuole è trascorrere ore e ore cucinando). 

Preso in considerazione tutto ciò, un altro dei nostri "Consigli di cucina per la vela" è di comprare salsa di pomodoro, carne macinata, bistecche, verdure, pasta, riso e fagioli.

Un'altra cosa importante da avere sulla lista degli alimenti per le vacanze a vela sono gli spuntini, specialmente se si hanno bambini a bordo. Così patatine, merendine, biscotti, cioccolato e frutta secca entrono tutti in questa categoria.

Acquistare abbastanza acqua

Quanto alle bevande, la regola è di essere forniti di almeno 1,5 litri dell'acqua per persona al giorno. Inoltre, non dimenticate di acquistare abbastanza (o un po' di più) acqua gassata e birra. A bordo si beve molto di più che a casa. Anche il caffè e il tè dovrebbero essere sulla lista.

Se si desiderano altri condimenti oltre al sale e pepe, come le spezie, la maionese o il ketchup, bisogna comprarli da soli. Le quantità sono difficili da stimare, soprattutto considerando il fatto che in mare le persone abbiano più fame e mangino di più che a casa. Leggete i nostri consigli di cucina a vela.

E la quantità?

Un barattolo da 400 g servirà 2 - 3 persone; 120 - 220 g di carne per persona; fino a 300 g di patate a persona; circa 100 g di verdure fresche per porzione; 120 g di pasta secca a persona e la metà di questo di riso. Ecco i nostri consigli su quali alimenti acquistare per la vela per cucinare con successo a bordo di uno yacht. Bisogna tenere a mente che gli alimenti come latte, carne, pane e verdure devono essere riforniti quando possibile.

Bibite Carne Fruta e verdura Latticini Condimenti Merendine Cibo in scatola Altro
Acqua Carne macinata Banane Latte Sale e pepe Budino di riso Zuppa Riso
Bibite analcolice Prosciutto Carote Formaggio Erbe e spezie Cioccolato Salsa - pomodoro Pasta
Succo di frutta Pancetta affumicata Lattuga Yogurt Maionese Biscoti Cetriolini sottaceto Fette di pane
Tè/Caffè Pollo a pezzi Mele Burro / margarina Zucchero Noci Tonno Uova
  Salsicce Aglio   Olio vegetale   Fagioli rossi Corn-flakes
  Carne di manzo Arance         Patatine
    Patate         Marmellata e miele
    Pomodori         Burro di arachidi
    Fagioli          
    Pere