Perché andare in barca a vela in Thailandia?
Quando si noleggia uno yacht in Thailandia, una delle principali destinazioni turistiche del mondo, si entra in una terra di più di mille isole, combinata con un piacevole clima tropicale, una natura meravigliosa e una deliziosa cucina thailandese. Qui si trovano innumerevoli attrazioni, templi buddisti, residenze reali e musei, bellissimi parchi storici e naturali. Gli yacht possono essere noleggiati da Phuket o Koh Samui, ma alcuni sono disponibili anche da Pattaya e Koh Chang.
Navigare in Thailandia è un'esperienza di vita da non perdere. La terra del sorriso sta aspettando voi e le vostre ancore!
Regioni nautiche in Thailandia
Condizioni di navigazione in Thailandia
In Thailandia è possibile navigare tutto l'anno. La stagione delle piogge e la stagione secca, spesso nota come monsoni di sud-ovest e nord-est, sono le due stagioni principali.
Il monsone di nord-est (stagione secca) dura da novembre ad aprile. In questo periodo la velocità del vento è compresa tra 5 e 20 nodi da nord-est. I venti sono costanti e le temperature si aggirano generalmente intorno ai 30°C. Le migliori condizioni di navigazione sono costituite da tempo asciutto e soleggiato. I venti sono normalmente leggeri in gennaio e febbraio.
Chi vuole optare per il noleggio di uno yacht in Thailandia e navigare in questo periodo deve usare il motore dell'imbarcazione perché i venti sono deboli. Il periodo migliore per noleggiare uno yacht in Thailandia va dalla fine di ottobre all'inizio di aprile, quando la stagione delle piogge è terminata. La stagione dei monsoni dura da maggio all'inizio di ottobre, con clima caldo e umido e forti piogge. I marinai più esperti scelgono spesso la stagione delle piogge per navigare in Thailandia. Il dislivello tra alta e bassa marea è compreso tra 1,5 e 2,5 metri (due volte al giorno). Quando si naviga in zone strette tra due isole, bisogna fare attenzione alle correnti. La navigazione notturna non è consentita in Thailandia.
Tipi di barca in Thailandia
Informazioni importanti per navigare in Thailandia
Periodo migliore per navigare
novembre ‒ marzo
Clima
Tropicale
Licenza di navigazione
Non è richiesto, ma solo un curriculum nautico adeguato (è consigliata l'esperienza)
Valuta
Baht thailandese
Lingua parlata
Thailandese
Attrazioni principali
Railay Beach, isole Phi Phi, Bangkok, Pai, Elefanti selvatici al Parco Nazionale di Khao Yai, Città vecchia di Sukhothai, Città storica di Ayutthaya, Spiagge di Koh Samui, Doi Suthep, Mercati galleggianti, Arrampicata sulla spiaggia di Tonsai, Parco Nazionale di Erawan e Khao Sok, Città balneare di Ao Nang, Spiaggia di Hua Hin, Baia di Phang Nga
I motivi principali per visitare la Thailandia
Noleggiate uno yacht in Thailandia e scoprite di persona che si tratta di un Paese dalle innumerevoli attrazioni. Se iniziate la vostra avventura in barca a vela in Thailandia dalla capitale Bangkok, non mancate di visitare il Grand Palace, una ricca ex residenza reale e museo situato nel cuore di Bangkok e la statua del Buddha d'oro, simbolo della Thailandia, situata nel tempio di Wat Traimit. Non perdetevi i mercati galleggianti. Visitare uno di essi è un modo divertente per fare shopping e allo stesso tempo sostenere i venditori locali.
Esplorare la costa e scegliere le isole da visitare potrebbe essere un compito difficile, dal momento che in Thailandia ci sono così tante splendide baie, spiagge, luoghi meravigliosi per lo snorkeling, le immersioni e la navigazione. Mu Ko Ang Thong (che significa "Ciotola d'oro") è un famoso parco nazionale nel Golfo di Thailandia, composto da 42 isole abbastanza vicine da poter essere visitate a bordo del vostro yacht a noleggio in Thailandia. Non possiamo non menzionare la Baia di Phang Nga, una delle aree più panoramiche della Thailandia, composta da bellissime grotte e isole calcaree. Le isole Similan o le isole Surin sono entrambi arcipelaghi bellissimi che vale la pena visitare.
Indipendentemente dal luogo in cui vi porterà il vostro yacht a noleggio in Thailandia, siamo certi che apprezzerete la meravigliosa ospitalità della gente del posto, il paesaggio, la cultura tailandese e la deliziosa cucina tailandese.