Navigare in
Sardegna
Vacanze a vela in Sardegna
La Sardegna è la seconda isola più grande del Mediterraneo che ospita il resort più esclusivo in Italia - la Costa Smeralda, che è tanto affascinante quanto costosa. È anche un luogo di navigazione perfetto per tutti coloro che vogliono esplorare la splendida costa nord-orientale della Sardegna. I porti turistici nella Costa Smeralda possono essere molto affollati durante l'estate e per questo prenota la tua vacanza a vela in anticipo.
Noleggio barca in Sardegna
Il noleggio di barche è disponibile in tutta la Sardegna. Navigando verso il nord, puoi anche visitare un altro paese – Corsica, in Francia, che si trova al nord, attraverso lo Stretto di Bonifacio. Le coste occidentali ed orientali sono più adatte ai velisti esperti, quindi è una buona idea noleggiare una barca con skipper per ottenere una vera esperienza della ricca e variegata cultura sarda. Se preferisci una vacanza a vela tranquilla con navigazione leggiera, noleggia la barca senza skipper sulla costa meridionale. Ovunque naviga con la barca, puoi essere sicuro che scoprirai qualche gioiello della Sardegna – i suoi luoghi, il folklore, la cucina o il mare cristallino.

I principianti della vela - Guida completa per chi naviga per la prima volta
Leggi guida
Sailing routes - Sardegna

Cagliari itinerario

Olbia itinerario

Portisco itinerario

Dopo l’arrivo all’aeroporto di Cagliari prosegui verso il Porto di Cagliari. Fatto il pranzo e finito il check-in, noleggia il tuo yacht e salpa verso Villasimius/ Crabonaxa, ubicata circa 20 NM a est della città. Nuota nel mare limpido cristallino, rilassati sulle spiagge sabbiose di Cala Burroni, Cala Caterina, Spiaggia del Riso o la Spiaggia Campulongu e non perdere l’opportunità di vedere i fenicotteri rosa nel loro habitat naturale, Stagno di Notteri.
Trascorri la notte nella marina gustando deliziosi frutti di mare italiani accompagnati da un bicchiere di buon vino italiano.

Inizia il giorno con una tipica mediterranea prima colazione, poi alza le vele e salpa verso Pula, lontana 24 NM. Ubicata nella parte occidentale della baia di Cagliari, Pula è oggi un rinomato resort con spiagge affascinanti, come Punta d’Agumu e Spiaggia di Nora.
Nora è una città antica di cui i testimoni sono le rovine e i resti esposti nel Museo civico Giovanni Patroni. Visita l’acquario e scopri la vita marina dell’ecosistema della Laguna di Nora. Per la cena prova l’autentica pizza italiana.

Rilassati a bordo del tuo yacht navigando verso la prossima destinazione - Porto Pino - ubicato 28 NM a ovest di Pula. È un’oasi con bellissime spiagge, mare cristallino e natura pittoresca. Nei ristoranti locali puoi provare la vera pasta italiana e nei bar prendere un caffè all’aria fresca mediterranea.
Se ti piace avere una vacanza attiva, puoi fare immersioni, surfing e trekking. Nello stagno di Brebéis e stagno di Maestrale troverai altri fenicotteri rosa. Nella sera fai una bella passeggiata accompagnato dall’ondeggiare del mare.

Una breve navigazione di 8 NM in direzione nord-ovest ti porterà alla seconda più grande isola della regione (subito dopo la Sardegna), l’isola e il municipio di Sant’Antioco. Esplora la ricca storia e le specialità gastronomiche di questa città di pescatori.
Non perdere l’opportunità di visitare Capo Sperone, situato a sud dell’isola, a soli 7 NM. Lontano dalle masse, in questo gioiello isolato troverai il posto perfetto per trascorrere il pomeriggio in completo relax sulle spiagge bagnate dalle acque cristalline e sulla vetta delle colline che offrono panorami mozzafiato. Trascorri qui la notte sotto il cielo limpido.

Circa 20 NM a est dal Capo Sperone si trova il Capo Malfatano. Nel centro della penisola troverai i resti della vecchia torre. Scala la collina per scoprire scenari indimenticabili della costa sarda. Fai un po’di snorkeling nelle acque calme e nell’ora di pranzo scopri la cucina locale. Continua per la spiaggia Chia situata 3-4 NM a est.
Rilassati al sole sulla lunga spiaggia sabbiosa o in un beach bar con un cocktail. Getta l’ancora nella città di Chia e scopri le sue specialità gastronomiche.

Se desideri fare un’altra nuotata, navigando per Cagliari troverai una spiaggia vicina a Santa Margherita di Pula, 20 NM a nord. Esplora la città e visita la Necropoli di Tuvixeddu con le domus de janas, l’anfiteatro romano e la ben conservata città medievale alla cima della collina.
Fai un po’ di shopping e finisci la tua visita con un vero pranzo italiano: pesce, risotti, pasta, verdure e olio d’oliva.


Dopo l’arrivo all’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda prosegui verso il Porto di Olbia. Finito il check-in, nel pomeriggio noleggia il tuo yacht, prosegui verso l’intatta isola di Tavolara (circa 8 NM all’est della città) e scopri l’affascinante vista sulla baia di Olbia.
Trascorri la notte nella marina gustando deliziosi frutti di mare e osservando le rocce scoscesi dell’isola.

Le acque di Tavolara sono famose per le immersioni, ideali da fare in mattinata. Per gli amanti delle passeggiate l’isola offre escursioni a piedi con guida fino alla vetta dell’isola, un’esperienza che offre panorami mozzafiato su tutta l’isola. Spalmatore di Terra, la zona turistica di Tavolara, offre piccoli ristoranti perfetti per pranzo.
Finita la pausa, prosegui verso l’isola di Caprera, distante circa 22 NM. Getti l’ancora in una delle baie, Cala Coticcio o Cala Portese, dove puoi trascorrere la notte.

L’isola di Caprera deve il suo nome alla parola italiana capra, grazie al grande numero di capre selvatiche che popolano l’isola. La mattinata è ideale per prendere il sole e nuotare sulla Spiaggia del Relitto, un posto veramente affascinante con acque turchesi mozzafiato. Nel centro dell’isola troverai il monumento fatto in onore di uno dei “padri della patria” - Giuseppe Garibaldi. Dopo il pranzo a bordo del tuo yacht, rilassati su spiagge ben isolate - Cala Napoletana, Cala Serena, Cala Andreani o Spiaggia di Cala Coticcio.
Continua la tua vacanza navigando verso Bonifacio sull’isola di Corsica, ma attenzione agli occasionali venti forti nello stretto fra la Sardegna e la Corsica (Bocche di Bonifacio). Rinfrescati in uno dei ristoranti mediterranei (La Bodega Bonifacio, Trattoria L’Archivolto o Les Quatre Vents) con ottima offerta della cucina locale.

Circa 25 NM a nord-ovest dall’isola di Caprera si trova Il porto di Bonifacio, caratteristico per la sua protezione naturale dai venti grazie alle colline circondanti. Fai una passeggiata per le vie della città, prendi un caffè sulle terrazze soleggiate e goditi del pesce nell’ora di pranzo.
Scala le colline verso la Torre di Santa Manza e la Torre di Sponsaglia per scoprire la vista affascinante sull’isola e sul mare, scendi per la nota Scalinata del Re d’Aragona e prendi il sole sulla spiaggia La Tonnara. Nel tardo pomeriggio dirigiti verso l’isola di Budelli, dove puoi trascorrere la notte a bordo del tuo yacht.

L’isola di Budelli, situata circa 11 NM a sud-est di Bonifacio, è un habitat naturale ben conservato che fa parte del Parco Nazionale Maddalena ed è perfetto per rilassarsi su una delle più belle spiagge sabbiose nel Mediterraneo - la Spiaggia Rosa. La spiaggia e la sabbia devono il nome ai piccolissimi frammenti del corallo di colore rosa.
Dopo il pranzo salpa verso Cala Gavetta, il porto principale dell’isola di Maddalena, ubicato circa 6 NM dall’isola di Budelli. Visita l’Arcipelago del Parco Nazionale Maddalena e le sue spiagge famose, Spalmatore e Bassa Trinità. Ci troverai una grande offerta turistica e molte attrazioni, dagli autentici vecchi edifici agli alberghi di lusso. Cena in un ristorante o una pizzeria e trascorri la notte nel porto.

Dopo il primo caffè in uno dei bar nel centro o a bordo del tuo yacht, dirigiti verso l’isola di Soffi ubicata circa 15 NM a sud-est. L’isola è ricca di acque cristalline e sabbia bianca – il posto ideale per trascorrere un altro giorno rilassandosi al sole.
Per continuare con l’avventura, salpa per Portisco, a soli 3 NM di distanza. La città è un porto naturale protetto dai venti e le correnti mediterranee e la sua marina è dotata di tutti i servizi necessari. Scopri la città e le sue delizie e trova il tuo souvenir perfetto. Passa l’ultima sera della tua vacanza in un buon ristorante che offre specialità di pasta o pesce e ottimi vini italiani.

Dopo una breve navigazione di soli 15 NM ritornerai al tuo punto di partenza - Olbia. Dopo il check-out puoi visitare il ricco centro storico della città. Scopri l’antica basilica di San Simplicio (cattedrale fino al 1839) costruita nello stile romanico e il Museo archeologico nazionale, o fai un po’ di shopping nei piccoli negozi carini.
Il modo ideale per finire il tuo viaggio potrebbe essere il pranzo in una delle trattorie locali che offrono specialità tipiche italiane. Restano il trasporto all’aeroporto e il ritorno a casa.

Dopo l’arrivo all’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda nel primo pomeriggio prendi un taxi o autobus per arrivare a Portisco. La città è un porto naturale protetto dai venti e le correnti mediterranee e la sua marina è dotata di tutti i servizi necessari.
Finito il check-in, noleggia il tuo yacht e prosegui verso l’intatta isola di Tavolara (circa 13 NM a sud-est della città) e scopri l’affascinante vista sulla baia di Olbia. Trascorri la notte nella marina gustando deliziosi frutti di mare e osservando le rocce scoscesi dell’isola.

Le acque di Tavolara sono famose per le immersioni, ideali da fare in mattinata. Per gli amanti delle passeggiate l’isola offre escursioni a piedi con guida fino alla vetta dell’isola, un’esperienza che offre panorami mozzafiato su tutta l’isola.
Spalmatore di Terra, la zona turistica di Tavolara, offre piccoli ristoranti perfetti per pranzo. Finita la pausa, prosegui verso l’isola di Caprera, distante circa 22 NM. Getti l’ancora in una delle baie, Cala Coticcio o Cala Portese, dove puoi trascorrere la notte.

L’isola di Caprera deve il suo nome alla parola italiana capra, grazie al grande numero di capre selvatiche che popolano l’isola. La mattinata è ideale per prendere il sole e nuotare sulla Spiaggia del Relitto, un posto veramente affascinante con acque turchesi mozzafiato. Nel centro dell’isola troverai il monumento fatto in onore di uno dei “padri della patria” - Giuseppe Garibaldi. Dopo il pranzo a bordo del tuo yacht, rilassati su spiagge ben isolate - Cala Napoletana, Cala Serena, Cala Andreani o Spiaggia di Cala Coticcio.
Continua la tua vacanza navigando verso Bonifacio sull’isola di Corsica, ma attenzione agli occasionali venti forti nello stretto fra la Sardegna e la Corsica (Bocche di Bonifacio). Rinfrescati in uno dei ristoranti mediterranei con ottima offerta della cucina locale.

Circa 25 NM a nord-ovest dall’isola di Caprera si trova Il porto di Bonifacio, caratteristico per la sua protezione naturale dai venti grazie alle colline circondanti. Fai una passeggiata per le vie della città, prendi un caffè sulle terrazze soleggiate e goditi del pesce nell’ora di pranzo.
Scala le colline verso la Torre di Santa Manza e la Torre di Sponsaglia per scoprire la vista affascinante sull’isola e sul mare, scendi per la nota Scalinata del Re d’Aragona e prendi il sole sulla spiaggia La Tonnara. Nel tardo pomeriggio dirigiti verso l’isola di Budelli, dove puoi trascorrere la notte a bordo del tuo yacht.

L’isola di Budelli, situata circa 11 NM a sud-est di Bonifacio, è un habitat naturale ben conservato che fa parte del Parco Nazionale Maddalena ed è perfetto per rilassarsi su una delle più belle spiagge sabbiose nel Mediterraneo - la Spiaggia Rosa. La spiaggia e la sabbia devono il nome ai piccolissimi frammenti del corallo di colore rosa.
Dopo il pranzo salpa verso Cala Gavetta, il porto principale dell’isola di Maddalena, ubicato circa 6 NM dall’isola di Budelli. Visita l’Arcipelago del Parco Nazionale Maddalena e le sue spiagge famose, Spalmatore e Bassa Trinità. Ci troverai una grande offerta turistica e molte attrazioni, dagli autentici vecchi edifici agli alberghi di lusso. Cena in un ristorante o una pizzeria e trascorri la notte nel porto.

Dopo il primo caffè in uno dei bar nel centro o a bordo del tuo yacht, dirigiti verso l’isola di Soffi ubicata circa 15 NM a sud-est. L’isola è ricca di acque cristalline e sabbia bianca – il posto ideale per trascorrere un altro giorno rilassandosi al sole.
Per continuare con l’avventura, salpa per Portisco, a soli 3 NM di distanza. Scopri la città e le sue delizie e trova il tuo souvenir perfetto. Passa l’ultima sera della tua vacanza in un buon ristorante che offre specialità di pasta o pesce e ottimi vini italiani.

Se il tuo volo è in pomeriggio, hai abbastanza tempo per esplorare Olbia. Prendi autobus o taxi da Portisco e visita il ricco centro storico della città. Scopri l’antica basilica di San Simplicio (cattedrale fino al 1839) costruita nello stile romanico e il Museo archeologico nazionale, o fai un po’ di shopping nei piccoli negozi carini.
Il modo ideale per finire il tuo viaggio potrebbe essere il pranzo in una delle trattorie locali che offrono specialità tipiche italiane. Restano il trasporto all’aeroporto e il ritorno a casa.
Periodo migliore per navigare
Aprile - ottobre
Numero di porti
-
Aeroporti più vicini
Alghero (AHO), Cagliari (CAG), Olbia (OLB)
Moneta
Euro (EUR)
Lingue parlate
Italiano
Suggerimenti
Cagliari, Costa Smeralda, Su Nuraxi,arcipelago della Maddalena, Grotta di Nettuno